Close
Area riservata
Area dedicata ai professionisti e installatori
01/09/2023
L’Agenzia delle Entrate ha da pochi giorni chiarito formalmente, tramite risposta ad interpello, quanto prudenzialmente anticipato da più Fonti in ambito edilizio, e relativo alla fruibilità del bonus 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche applicato alla sostituzione completa di chiusure esistenti (oscuranti, finestre, porte, portoni, cancelli e serrande) con chiusure motorizzate.
La risposta chiarisce inoltre come la detraibilità sotto il bonus 75% comprenda anche gli elementi funzionali alla motorizzazione strutturalmente integrati alla stessa, purché parte della chiusura che può rappresentare una barriera architettonica.
Rientrano pertanto tra gli interventi previsti dal bonus barriere architettoniche (prolungato fino al 31/12/2025 con la legge di bilancio del 2022 [234/2021]):
Come già noto TUTTI gli utenti possono beneficiare dell'incentivo allo scopo di rendere le case accessibili purché gli interventi realizzati rispettino i requisiti previsti dal D.M. n.236/89, attualizzati nella circolare 17/E, che definisce le prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata allo scopo di superare ed abbattere le barriere architettoniche.
E’ altresì obbligatoria, e non di competenza del Produttore, un’asseverazione di un Professionista abilitato che attesti il rispetto di tutti i requisiti del decreto.
Come sempre, siamo a Tua completa disposizione per ulteriori informazioni.
Team CAME GO