1 Definizioni

Ai fini delle presenti Condizioni Generali di vendita, i seguenti termini avranno il significato di seguito ad essi attribuiti:

• “CAME GO”: CAME GO S.r.l. a Socio Unico , Z.I. Nord – 33097 Spilimbergo (PN) CF e PI 01564060935;

• “Cliente”: qualunque società, ente, entità giuridica o persona fisica che acquisti i Prodotti da CAME GO;

• “Prodotti”: i beni prodotti, assemblati e/o venduti da CAME GO recanti il Marchio CAME GO;

• “Ordine/i”: ciascuna proposta di acquisto dei Prodotti scritta e inoltrata dal Cliente a CAME GO esclusivamente tramite fax o e-mail;

• “Vendita/e”: ciascun contratto di vendita concluso tra CAME GO ed il Cliente a seguito dell’invio della conferma d’Ordine da parte di CAME GO o del ricevimento da parte di CAME GO del suo preventivo reso controfirmato da parte del Cliente senza l’apporto di modifiche;

• “CGV”: le presenti Condizioni Generali di Vendita CAME GO

2 Generalità

2.1 Le CGV sono allegate al Listino CAME GO di volta in volta in vigore e pubblicate sul sito www.go-italia.com. La vendita dei Prodotti è subordinata all’accettazione delle CGV da parte del Cliente che dovrà restituirle a CAME GO controfirmate per accettazione. L’applicazione delle presenti CGV da parte di CAME GO viene citata nella Scheda Anagrafica Cliente ed in tutte le conferme d’Ordine da quest’ultima inviate ai propri Clienti. In caso di mancata restituzione delle CGV regolarmente firmate CAME GO avrà la facoltà di non accettare l’Ordine o di considerare l’Ordine annullato. Tuttavia l’avvenuta esecuzione del contratto di Vendita verrà considerata quale tacita accettazione delle presenti CGV, sempre che il Cliente non ne abbia espressamente contestato i contenuti per iscritto, preventivamente all’esecuzione stessa. L’accettazione delle CGV, espressa o tacita, costituisce rinuncia da parte del Cliente all’applicazione delle proprie condizioni di acquisto, generali o particolari.

2.2 Nel caso di contrasto tra le condizioni ed i termini di cui alle presenti CGV e le condizioni ed i termini particolari pattuiti nella singola Vendita, quest’ultimi prevarranno.

2.3 Salvo accordo scritto, CAME GO non sarà vincolata da condizioni generali di acquisto del Cliente (di seguito, “CGA”), neanche nell’ipotesi in cui si faccia loro riferimento o siano contenute negli Ordini o in qualsiasi altra documentazione di provenienza del Cliente.

2.4 Le CGA non saranno vincolanti per CAME GO neppure per effetto di tacito consenso.

2.5 CAME GO si riserva il diritto di aggiungere, modificare o eliminare qualsiasi punto delle CGV, restando inteso che tali aggiunte, modifiche o cancellazioni si applicheranno a tutte le Vendite a partire dal trentesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’aggiornamento delle CGV all’interno del sito web dell’azienda.

3 Formazione del contratto di Vendita

3.1 La Vendita si perfeziona con la conferma d’Ordine da parte di CAME GO o con il preventivo di CAME GO reso controfirmato da parte del Cliente senza l’apporto di modifiche. A fronte di eventuali richieste di varianti inoltrate dal Cliente entro le 48 ore dal perfezionamento del contratto di Vendita, CAME GO si riserva la facoltà di ridefinire il prezzo di vendita ed i tempi di consegna, conseguenti alle varianti richieste. In mancanza di accettazione del nuovo prezzo e/o dei nuovi tempi di consegna da parte del Cliente entro le successive 48 ore, si intenderà automaticamente confermato da parte del Cliente l’Ordine originario. Dopo le 48 ore dal perfezionamento del contratto di Vendita non saranno ammesse ulteriori varianti e/o modifiche dell’Ordine confermato. Nel caso in cui CAME GO dovesse, in via del tutto eccezionale, accettare tali richieste (ivi comprese cancellazione Ordine, cambio manto, etc.), CAME GO addebiterà al Cliente l’intero importo dell’Ordine originario confermato, oltre agli ulteriori eventuali costi per la gestione delle modifiche/varianti e ai costi del materiale necessario per le varianti stesse. Resta inoltre inteso che, per qualsiasi modifica e/o variante, CAME GO si riserva di variare la data di approntamento.

3.2 Eventuali offerte di CAME GO si considerano valide limitatamente al periodo di tempo indicato sulle medesime ed esclusivamente per la Vendita dei Prodotti nelle stesse quotato.

3.3 CAME GO si riserva la facoltà di apportare in ogni momento variazioni dei prezzi dei Prodotti, dandone tempestiva comunicazione al Cliente. Al Cliente è riconosciuta la facoltà di annullare l’ordine entro 48 ore dal ricevimento della comunicazione di variazione; in difetto di annullamento inviato in forma scritta le variazioni comunicate da CAME GO si intenderanno accettate.

4 Dati tecnici, documenti e finiture

4.1 I dati e le illustrazioni risultanti dai cataloghi, sito internet, schede tecniche, disegni, circolari o altri documenti illustrativi di CAME GO, hanno carattere puramente indicativo. Questi dati non hanno valore vincolante se non espressamente menzionati come tali nella conferma d’Ordine di CAME GO. CAME GO non garantisce, e non avrà alcuna responsabilità, per differenze di tonalità di colore tra i diversi materiali utilizzati per la realizzazione dei propri Prodotti, essendo tali differenze conseguenti alla diversità del supporto e/o della tipologia di verniciatura.

4.1.1 CAME GO utilizza una gamma di colorazioni SIMIL RAL. Le tonalità di colore SIMIL RAL presenti nei cataloghi e negli altri strumenti di comunicazione di CAME GO devono ritenersi meramente indicative.Il colore del prodotto finito potrebbe pertanto differire per tonalità, sfumature e brillantezza dal SIMIL RAL.

4.2 CAME GO si riserva la facoltà di apportare in qualunque momento e senza alcun preavviso modifiche tecniche ed estetiche qualora le ritenesse necessarie per migliorare i Prodotti.

4.3 Il Cliente s’impegna espressamente a non far uso, per ragioni diverse da quelle previste nel contratto di Vendita, dei disegni, delle informazioni tecniche e dei ritrovati relativi alla Vendita, che restano di proprietà di CAME GO e che il Cliente non può consegnare a terzi né riprodurre senza autorizzazione scritta.

4.4 All’atto dell’Ordine, il Cliente è tenuto ad informare per iscritto CAME GO dell’esistenza di eventuali normative o esigenze tecniche e/o commerciali particolari da rispettare nel Paese di destinazione finale dei Prodotti ordinati. In mancanza CAME GO non sarà responsabile di eventuali violazioni delle stesse.

5 Esclusioni

5.1 Non sono compresi nei prezzi della Vendita i costi per imballaggi speciali richiesti dal Cliente, le imposte, i bolli, le spese doganali, i dazi, corsi di addestramento, assistenza all’avviamento ed ogni altro onere aggiuntivo non espressamente citato nella conferma d’Ordine scritta di CAME GO. Non sono compresi progetti e disegni specifici e/o personalizzazioni per particolari esigenze tecniche e specifiche, che possono comunque essere fornite su richiesta con offerta dedicata e sottoscritta per accettazione.

6 Posa in opera

6.1 La posa in opera non è compresa nel prezzo di Vendita dei Prodotti.

6.2 Montaggio e collaudo in opera, se richiesti, verranno eseguiti da aziende specializzate, a spese del Cliente.

6.3 In ogni caso sono esclusi, qualora non espressamente specificati in conferma d’Ordine, il montaggio e la realizzazione di opere murarie, gli allacciamenti elettrici, la fornitura e l’installazione di lamiere di contenimento, imbotti di rivestimento, staffe di fissaggio speciali, opere atte ad ovviare eventuali imperfezioni murarie, lo smontaggio di eventuali chiusure già presenti ed installate sul luogo di lavoro, la disponibilità di mezzi di sollevamento, lo scarico e la movimentazione a piè d’opera, lo smaltimento degli scarti di lavorazione e degli imballi in cantiere, la custodia dei Prodotti consegnati in cantiere.

7 Consegne e Trasporti

7.1 I termini di approntamento e/o consegna indicati nella conferma d’Ordine hanno carattere puramente indicativo e, in ogni caso, non includono i tempi di trasporto.

7.2 Il periodo di approntamento e/o consegna, se non diversamente pattuito dalle parti, inizia a decorrere dal perfezionamento del contratto di Vendita (art. 3.2), a meno che il Cliente non debba corrispondere parte del prezzo a titolo di acconto. In questo caso la decorrenza dei termini è sospesa fino al ricevimento di tale pagamento.

7.3 I termini di consegna si intendono prolungati di diritto:

7.3.1 Qualora il Cliente non fornisca in tempo utile dati o informazioni necessarie all’esecuzione del contratto di Vendita;

7.3.2 Qualora il Cliente richieda delle varianti dopo il perfezionamento del contratto di Vendita, che siano state accettate ai sensi dell’art. 3.1 che precede.

7.4 In caso di ritardato pagamento, totale o parziale, da parte del Cliente, sarà facoltà di CAME GO sospendere gli ordini e/o le consegne in corso, anche se relativi a diverse Vendite ed anche in deroga a quanto previsto dall’art. 1460 c.c., con espressa rinuncia da parte del Cliente al risarcimento di ogni eventuale danno conseguente, salvo il caso di dolo o colpa grave di CAME GO.

7.5 Indipendentemente da quanto pattuito in ordine alle spese di trasporto e/o modalità di pagamento e/o consegna, la consegna dei Prodotti ed il contemporaneo passaggio dei rischi si intendono effettuati ex works (EXW - INCOTERMS 2010 pubblicati dalla Camera di Commercio Internazionale o loro versione più aggiornata in vigore al momento della consegna), presso lo stabilimento di CAME GO – Spilimbergo (PN). Pertanto, nel caso di ritardi nella consegna, di danneggiamento o perdita dei Prodotti durante il relativo trasporto, i relativi reclami dovranno essere rivolti dal Cliente direttamente al trasportatore, anche se lo stesso sia stato incaricato da CAME GO.Le consegne si intendono comprensive di imballaggio standard che il Cliente dichiara di ben conoscere, accettare e ritenere idoneo ad assicurare l’integrità dei Prodotti.

7.6 Impregiudicato quanto previsto dal precedente articolo 7.5, se richiesto, CAME GO provvederà, in proprio o a mezzo di terzi, al trasporto dei Prodotti scegliendo il mezzo di trasporto che riterrà più appropriato in mancanza di specifiche istruzioni del Cliente. Salvo diverso accordo scritto, il trasporto non comprenderà lo scarico dei Prodotti, il facchinaggio, la sponda idraulica e tutti i rischi di perdita o deterioramento dei Prodotti durante il carico e il trasporto che rimarranno interamente a spese e rischio del Cliente. Il costo del trasporto andrà ad aggiungersi al prezzo dei Prodotti acquistati se non diversamente specificato.

7.7 Non verranno effettuate consegne di Prodotti se lo scarico non può essere effettuato con mezzi idonei. Non sono ammessi scarichi manuali. Il Cliente si impegna a farsi carico degli eventuali maggiori costi di trasporto derivanti da problemi allo scarico che CAME GO fatturerà al costo, come da scheda “Dati Ubicazione Cantiere”. Destinazioni diverse vanno concordate al momento dell’Ordine e della sua conferma.

7.8 Le consegne tassative vanno concordate con CAME GO e specificate per iscritto; si ritengono tuttavia accettate solo se esplicitamente indicate sulla conferma d’Ordine emessa da CAME GO.

7.9 Fermo restando quanto previsto all’art. 2.3 delle presenti CGV, l’eventuale applicazione di penali da ritardo a carico di CAME GO dovrà essere specificamente concordata per iscritto con il Cliente. In caso di mancata accettazione scritta da parte di CAME GO della penale, la stessa non sarà addebitabile a CAME GO. In ogni caso il Cliente non potrà chiedere somme superiori alla penale come risarcimento per i danni patiti a causa del ritardo.

7.10 CAME GO non sarà considerata responsabile dei ritardi o della mancata consegna dei Prodotti per cause indipendenti dalla propria volontà o ascrivibili a circostanze che siano fuori dal suo controllo, quali a titolo meramente esemplificativo e senza pretesa di esaustività :

7.10.1 dati tecnici inadeguati o imprecisioni o ritardi del Cliente nella trasmissione a CAME GO di informazioni o dati necessari alla spedizione dei Prodotti;

7.10.2 difficoltà oggettive nell’ottenere rifornimenti delle materie prime, ritardi dei subfornitori;

7.10.3 problemi legati alla produzione o alla pianificazione degli Ordini;

7.10.4 scioperi parziali o totali, mancanza di energia elettrica, calamità naturali, misure imposte dalle autorità pubbliche, difficoltà nel trasporto, cause di forza maggiore;

7.10.5 ritardi da parte del vettore.

7.11 Il verificarsi degli eventi sopra elencati non darà diritto al Cliente di richiedere il risarcimento degli eventuali danni o indennizzi di alcun genere.

7.12 I termini di consegna si intendono stabiliti a favore di CAME GO. Per questo motivo il Cliente non potrà rifiutarsi di prendere in consegna i Prodotti prima della data stabilita.

7.13 Nel caso di mancata presa in consegna dei Prodotti da parte del Cliente per fatto a lui imputabile o, comunque, per causa indipendente dalla volontà di CAME GO, il Cliente sopporterà i rischi e le spese per il deposito dei Prodotti stessi.

7.14 A fronte di richieste del Cliente di posticipo della data di consegna dei Prodotti, CAME GO si riserva la facoltà di depositare i Prodotti medesimi all’esterno. CAME GO non si assume le responsabilità per deterioramenti dei Prodotti. In ogni caso CAME GO fatturerà i Prodotti alla data di consegna prevista dalla conferma d’Ordine e i termini di pagamento decorreranno dalla medesima data.

7.15 Salvo diverso specifico accordo con l’Ufficio Logistica di CAME GO, trascorse due settimane lavorative dall’avviso di CAME GO circa la disponibilità a consegnare i Prodotti al Cliente, CAME GO provvederà ad addebitare i costi per la giacenza dei Prodotti. Il mancato ritiro dei Prodotti entro il predetto termine comporterà il diritto di CAME GO di chiedere al Cliente una penale di Euro 100,00 (cento/00) per ogni giorno di giacenza, salvo il risarcimento del maggior danno.

7.16 Per i ricambi richiesti con tempi di approntamento standard la consegna verrà effettuata con il primo carico utile. Per la vendita di ricambi urgenti CAME GO si riserva di utilizzare il mezzo di trasporto più idoneo con l’addebito di tutti i costi.

7.17 In nessun caso CAME GO sarà responsabile di danni direttamente o indirettamente derivanti al Cliente da ritardi nella consegna dei Prodotti non superiori a sessanta giorni dalla data di consegna indicata nella conferma d’Ordine o nel preventivo di CAME GO reso controfirmato da parte del Cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave.

8 Garanzia

8.1 Salvo diverso accordo scritto tra le parti e salva la disciplina dettata dal D. Lgs. N. 206/2005, CAME GO garantisce che i Prodotti sono esenti da vizi/difetti (con esclusione di quelle parti dei Prodotti che non sono prodotte da CAME GO) per un periodo di un anno decorrente dalla data di consegna dei medesimi al Cliente.

8.2 La garanzia decade in caso di manomissioni dei Prodotti e/o utilizzo di ricambi non originali o non autorizzati. La garanzia non opererà con riferimento a quei Prodotti i cui difetti siano dovuti a danni causati durante il trasporto, da un uso negligente o improprio degli stessi, dall’inosservanza delle istruzioni di CAME GO relative al montaggio, funzionamento, manutenzione periodica obbligatoria (Norma EN 13241- 1 e 89/106/EC “Direttiva sui prodotti da costruzione” (CPD), obbligatoria dal 1° maggio 2005), da mancata e appropriata pulizia e conservazione dei Prodotti, da riparazioni o modifiche apportate dal Cliente o da soggetti terzi senza la previa autorizzazione scritta di CAME GO.

8.3 La garanzia non comprende i componenti soggetti a normale usura (funi, ruote, guarnizioni, ecc.). La regolazione dei carrelli, delle molle di bilanciamento, dei finecorsa e delle funi di sollevamento NON è inclusa nella garanzia in quanto parte integrante di un corretto programma di manutenzione dei Prodotti, da effettuarsi a mezzo di personale competente ed autorizzato.

8.4 La garanzia non copre danni e/o difetti dei Prodotti derivanti da anomalie causate da, o connesse a, parti assemblate/aggiunte direttamente dal Cliente.

8.5 Il Cliente si obbliga a denunciare per iscritto a CAME GO, a mezzo raccomandata a.r. a pena di decadenza e di invalidità della contestazione, la presenza di vizi o difetti entro 8 giorni dalla consegna dei Prodotti.

8.6 La garanzia comporta unicamente la riparazione o sostituzione, a discrezione di CAME GO, dei Prodotti riconosciuti difettosi da CAME GO nei tempi tecnici normalmente occorrenti, alle condizioni e nel luogo di consegna originari. E’ esclusa l’applicazione della disciplina dettata dagli articoli 1490-1495 del Codice Civile, in materia di garanzia legale. Di conseguenza non sarà dovuto da CAME GO alcun risarcimento danni a norma dell’art. 1494 c.c. Non saranno coperti dalla garanzia, con conseguente esclusione di ogni responsabilità di CAME GO, eventuali malfunzionamenti dovuti al normale degrado e/o alla normale usura dei Prodotti, in particolare graffi e scheggiature, come pure ogni difetto o mancanza di qualità dovuti a utilizzo o custodia errati.

8.7 La riparazione o la sostituzione dei Prodotti cui siano stati riconosciuti difetti di fabbricazione esaurisce ogni responsabilità di CAME GO nei confronti del Cliente, pertanto nessun’altra pretesa a titolo di risarcimento danni o ad altro titolo potrà essere fatta valere dal Cliente nei confronti di CAME GO. Qualora CAME GO accertasse che il malfunzionamento del Prodotto non sia coperto da garanzia, saranno addebitati al Cliente tutti gli eventuali costi sostenuti per verifica, ripristino e trasporto del Prodotto.

8.8 In ogni caso il Cliente non potrà far valere i diritti di garanzia verso CAME GO se il prezzo dei Prodotti non sia stato integralmente corrisposto alle condizioni e nei termini pattuiti, anche nel caso in cui la mancata corresponsione del prezzo alle condizioni e nei termini pattuiti si riferisca a Prodotti diversi da quelli per i quali il Cliente intende far valere la garanzia.

8.9 Il Cliente è tenuto a comunicare a CAME GO, al momento dell’Ordine o della conferma d’Ordine, ogni regolamento o normativa locale a cui la vendita dei Prodotti possa essere assoggettata nel luogo in cui gli stessi sono destinati e garantirà, se richiesto, tutta l’assistenza necessaria per adeguarsi a tali disposizioni. In particolare, per consentire a CAME GO di garantire la conformità dei Prodotti, il Cliente dovrà espressamente comunicare a CAME GO l’eventuale destinazione dei Prodotti al di fuori dell’Unione Europea. In ogni caso CAME GO non assume alcuna responsabilità derivante dalla rivendita, da parte del Cliente, dei Prodotti al di fuori dell’Unione Europea senza previa comunicazione a CAME GO.

8.10 In nessun caso CAME GO garantisce e/o certifica che i Prodotti o parti accessorie di essi possano essere destinati ad un utilizzo specificatamente qualificabile come “di emergenza” o “di sicurezza”.

8.11 Qualsiasi altra forma espressa od implicita di garanzia, così come ogni altra obbligazione o responsabilità di CAME GO per danni diretti, indiretti, incidentali o consequenziali (quali, a titolo esemplificativo, le perdite derivanti dall’inattività del Cliente o il mancato guadagno), viene espressamente esclusa da CAME GO e rinunciata da parte del Cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave di CAME GO. In particolare, il Cliente rinuncia sin d’ora, nella misura massima consentita dalla legge, ad ogni diritto od azione di regresso e/o di chiamata in garanzia verso CAME GO per garanzie cui fosse tenuto nei confronti di terzi, in caso di regresso di questi ultimi, sulla base di qualsiasi legge, a causa di difetti o non conformità dei Prodotti.

8.12 CAME GO informa ed il Cliente riconosce che i campioni dimostrativi dei Prodotti hanno carattere puramente indicativo e che il colore dei Prodotti dipende da diversi parametri, quali lo spessore, le dimensioni, i diversi materiali di supporto e le stesse caratteristiche dell’ambiente in cui i Prodotti vengono installati (colore delle pareti, luce, ecc.). Pertanto, non saranno considerati vizi e/o difetti dei Prodotti eventuali differenze di tonalità di colore tra le varie componenti dei Prodotti e rispetto a quella dei campioni dimostrativi.

9 Gestione Reclami e Resi

9.1 Non sono consentiti resi di Prodotti da parte del Cliente senza il preventivo assenso scritto di CAME GO; fermo restando che le spese di spedizione sono a carico del Cliente, così come i rischi del trasporto dei Prodotti resi. Non saranno consentiti resi di Prodotti privi dell’imballo originale. I Prodotti dovranno essere accompagnati da regolare DDT con causale “reso merce” e con indicazione dei riferimenti dell’acquisto originario (numero e data fattura, data di consegna, nome dello spedizioniere o vettore). Il reso dovrà essere effettuato entro un massimo di 60 giorni dalla data di accettazione da parte di CAME GO. Qualsiasi reso non conforme alle condizioni sopra descritte verrà automaticamente respinto da CAME GO che avrà la facoltà di fatturare al Cliente il Prodotto reso, in aggiunta a quello originario da sostituire.

9.2 All’arrivo del Prodotto, il Cliente deve verificarne la conformità e l’integrità nonchè il numero dei colli, indipendentemente dal tipo di imballo degli stessi. In ogni caso reclami per consegne incomplete e/o erronee, e/o per Prodotti danneggiati, e/o per vizi e/o difformità dei Prodotti (ad es. graffi e ammaccature) non saranno validi se non effettuati al momento dello scarico dei Prodotti dai mezzi di trasporto e se non risulteranno da specifica indicazione scritta (es.: collo danneggiato o collo mancante) apposta in calce al documento di trasporto. Il Cliente sarà inoltre tenuto, a pena di invalidità della contestazione, ad inviare documentazione fotografica relativa al reclamo entro 24 ore dalla ricezione dei Prodotti.

9.3 Qualora un reclamo risulti totalmente o parzialmente infondato, il Cliente sarà tenuto a risarcire a CAME GO le spese da questa sostenute per l’accertamento (viaggi, perizie ecc.).

10 Pagamenti

10.1 Salvo diverso accordo, i pagamenti devono essere effettuati dal Cliente entro i termini previsti nella conferma d’Ordine di CAME GO o nel preventivo di CAME GO reso controfirmato da parte del Cliente. Il ritardato pagamento, totale o parziale, da parte del Cliente, comporterà il diritto di CAME GO di farsi corrispondere gli interessi nella misura prevista dal D. Lgs. 231/2002, salva in ogni caso la facoltà per CAME GO di chiedere il risarcimento del maggior danno subito e la risoluzione del contratto di Vendita ai sensi del successivo art.12.

10.2 In caso di ritardato pagamento totale o parziale da parte del Cliente, sarà inoltre facoltà di CAME GO sospendere gli Ordini e/o le consegne in corso, anche se relativi a Vendite diverse ed anche in deroga a quanto previsto dall’art.1460 c.c., con espressa rinuncia da parte del Cliente al risarcimento di ogni eventuale danno conseguente, salvo il caso di dolo o colpa grave di CAME GO.

10.3 In nessun caso sarà concesso al Cliente di sospendere o ritardare i pagamenti, neppure in caso di contestazione, reclamo o controversia.

11 Clausola risolutiva espressa

11 Ferma restando qualsiasi specifica disposizione sulla cessazione e/o risoluzione prevista nelle presenti CGV, così come dalla legge applicabile, nel caso in cui si verifichino una o più delle seguenti ipotesi a carico del Cliente:

a) insolvenza, fallimento, mancato rispetto dei termini di pagamento dei Prodotti qualora siano decorsi almeno 15 giorni dalla relativa scadenza contrattuale, cessione del patrimonio ai creditori, nomina di un Curatore, instaurazione di qualsiasi procedura concorsuale;

b) liquidazione o scioglimento o interruzione dell’operatività dell’impresa del Cliente, cessione di azienda o ramo d’azienda.;CAME GO avrà il diritto di risolvere il contratto di Vendita con effetto immediato, mediante comunicazione scritta al Cliente.

12 Recesso convenzionale

12.1 Nel caso in cui il Cliente diminuisca le garanzie che aveva prestato o non fornisca le garanzie che aveva promesso o nel caso in cui le condizioni patrimoniali del Cliente divenissero tali da porre in serio pericolo il conseguimento della controprestazione salvo che sia prestata idonea garanzia, CAME GO avrà facoltà di recedere dal contratto, senza che sia dovuto al Cliente alcun risarcimento o indennizzo di sorta.

13 Proprietà intellettuale

13.1 Il Cliente è a conoscenza del fatto che i Prodotti sono oggetto di Know-How e design costituenti proprietà esclusiva di CAME GO, a norma del Codice della Proprietà Industriale (D. Lgs. n. 30/2005).

13.2 E’ fatto espresso divieto al Cliente di violare tali diritti di CAME GO ed in ogni caso il Cliente non potrà in alcun modo rimuovere, sopprimere o comunque alterare marchi ed altri segni distintivi o sigle di qualsiasi genere apposti ai Prodotti, così come è fatto divieto di apporne di nuovi di qualsiasi natura. E’ vietata inoltre qualsiasi forma di riproduzione od utilizzo del marchio CAME GO e di ogni altro segno distintivo presente sui Prodotti o relativo agli stessi, salvo autorizzazione scritta di CAME GO.

Pertanto, il Cliente accetta e si obbliga, senza intento limitativo:

a) a non presentare alcuna domanda in qualsiasi giurisdizione volta alla registrazione dei Marchi e/o degli altri diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di CAME GO;

b) a non copiare, riprodurre o in qualsiasi altro modo violare i marchi e/o gli altri diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di CAME GO;

c) a non utilizzare il marchio CAME GO o qualsiasi altro marchio o nome di CAME GO come domain name.

14 Domicilio legale, legge applicabile e giurisdizione

14.1 CAME GO è legalmente domiciliata in Spilimbergo (PN), ZI Nord Sett. D62.

14.2 Tutte le controversie, derivanti da o connesse alle presenti Condizioni di Vendita e/o ad ogni Vendita, saranno soggette alla esclusiva giurisdizione e competenza del Tribunale di Treviso.

14.3 Salvo quanto pattuito nel precedente punto, CAME GO si riserva il diritto, quando promotore di una azione legale in qualità di attore, di promuovere tale azione nel luogo di residenza del Cliente, in Italia o all’estero.

14.4 Le presenti Condizioni Generali di Vendita, pubblicate sul sito www.go-italia.com, richiamate sulla “Scheda Anagrafica Cliente” e sulle singole Conferme d’Ordine, se non esplicitamente contestate, vengono integralmente e tacitamente accettate dal Cliente mediante la sottoscrizione della Scheda Anagrafica Cliente.

15 Privacy

15.1 Conformemente al Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, gli eventuali dati personali trasmessi dalle parti saranno trattati per dare esecuzione al contratto, oltre che al fine di consentire il compimento di tutte le varie attività amministrative, commerciali, contabili e fiscali derivanti dal contratto. Ciascuna parte si impegna a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmesse e di non rivelarle a persone non autorizzate, né ad usarle per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti che non siano quelli di seguito indicati. I dati personali potranno essere comunicati solo a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione degli impegni contrattuali assunti. I dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati e nel rispetto dei termini prescrizionali imposti dalla legge.

15.2 Restano salvi i diritti di cui agli artt. 15 e segg. del Regolamento UE 2016/679, fra cui il diritto di chiedere l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione/opposizione al trattamento, l’esercizio del reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali. La comunicazione dei dati personali è un obbligo contrattuale, in quanto requisito necessario per l’adempimento del contratto.

Il Cliente _____________________

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., dichiaro di aver letto e di approvare specificatamente le seguenti clausole: 4.2 (modifiche Prodotti); 7.1 (termini); 7.3 (prolungamento dei termini di consegna e penale); 7.11 (rinuncia ai danni per ritardi o mancata consegna dei Prodotti); 7.15 (costi di giacenza dei Prodotti e penale); 7.17 (rinuncia ai danni direttamente o indirettamente derivanti al Cliente da ritardi nella consegna dei Prodotti); 8. (garanzia, limitazioni di garanzia, denuncia dei vizi); 10.3 (rinuncia ad opporre eccezioni); 11 (clausola risolutiva espressa); 12 (recesso convenzionale); 14.2 (Giurisdizione e Foro competente).

Il Cliente _____________________

PORTE SEZIONALI RESIDENZIALI ED INDUSTRIALI DI ALTA QUALITÀ

CAME GO S.r.l. a Socio Unico - Zona Industriale Nord, settore D62 SPILIMBERGO - 33097 (PN) - ITALY

Tel. +39.0427.519011 - Fax +39.0427.519099 - go@came.com

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA